HomeNews ed EventiSiglato protocollo di...

Siglato protocollo di intesa tra “Dalla Parte del Consumatore” ed il Comune di Noceto

Consumatori più tutelati attraverso la “De.C.O.” (denominazione comunale di origine)

L’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” ed il Comune di Noceto hanno siglato, nei giorni scorsi, il protocollo di intesa relativo alla “DE.C.O.” (Denominazione Comunale di Orgine).

Dal protocollo scaturisce una importante ed innovativa sinergia volta a tutelare  le specificità locali quindi identitarie di un territorio – si pensi ad esempio ai prodotti alimentari, alle ricette, ai prodotti dell’artigianato, alle sagre, ed alle tecniche particolari di coltivazione o allevamento – e, quindi, i consumatori.

Il Comune di Noceto, anche attraverso la specifica commissione “De.C.O.” dallo stesso costituita e l’Associazione “Dalla Parte del Consumatore” collaboreranno, infatti, insieme nella realizzazione di iniziative, nell’approfondimento di tematiche di interesse comune e nella divulgazione di informazioni, a partire già dai propri siti internet www.nocetointavola.it e www.dallapartedelconsumatore.com, relative al mondo DE.C.O. ed alla tutela del consumatore, con particolare riferimento ai temi della sicurezza alimentare e qualità dei prodotti.

Alla conferenza di presentazione del protocollo erano presenti, oltre al sindaco del Comune di Noceto Fabio Facci, l’assessore al commercio Daisy Bizzi, il presidente della commissione “De.C.O.” Lamberto Colla, ed Emilio Graziuso e Massimo Bomba, rispettivamente il presidente e vice presidente nazionale dell’Associazione “Dalla Parte del Consumatore.

“Valorizzare sempre di più, in modo concreto ed incisivo, le specificità, i prodotti e le eccellenze comunali, vuol dire tutelare i consumatori” – è questo il commento dell’avv. Emilio Graziuso e del dott. Massimo Bomba, rappresentanti nazionali dell’Associazione “Dalla Parte del Consumatore” – Parte dal Comune di Noceto e, quindi, dal cuore della food valley, una nuova ed affascinante sfida che siamo convinti avrà ricadute molto positive sul territorio. Si è creata, infatti, una importante sinergia, derivante da un periodo preliminare di studio ed approfondimento, volta alla valorizzazione delle specificità locali –  molte delle quali, soprattutto con riferimento ad alcuni prodotti alimentari, hanno reso l’Italia famosa nel mondo – della quale si vedranno presto i primi risultati già in termini di informazione su tematiche di forte impatto ed interesse per i consumatori, quali, ad esempio la sicurezza alimentare”

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.